A piccoli passi
A piccoli passi – Il libro sull’educazione del piede nei giovaniIl piede è il primo allenatore.
"A piccoli passi" è una guida pratica per genitori, allenatori e insegnanti che vogliono promuovere lo sviluppo motorio corretto attraverso l’educazione del piede.
📖 Autore: Luca Costanzelli – Chinesiologo e Posturologo
📍 In vendita su Amazon nel doppio formato, Kindle e cartaceo
Mission
Promuovere una nuova cultura del movimento fin dall’infanzia, attraverso l’educazione del piede come fondamento per la crescita motoria, lo sviluppo posturale e la prevenzione degli infortuni.
Il progetto A piccoli passi nasce con l’obiettivo di sensibilizzare famiglie, insegnanti e allenatori sull’importanza di curare lo sviluppo sensomotorio del piede nei bambini e nei giovani atleti.
Attraverso una visione scientifica e accessibile, offriamo strumenti pratici per integrare l’allenamento podalico nei percorsi educativi e sportivi, contribuendo alla costruzione di una postura solida, di un movimento efficiente e di una maggiore consapevolezza corporea.
"A piccoli passi" è un manuale illustrato, semplice ma scientificamente fondato, che insegna come educare il piede del bambino fin dalle prime fasi dello sviluppo motorio, con particolare attenzione allo sport giovanile.
Scoprirai:
-
perché il piede è un organo sensoriale e non solo una leva meccanica;
-
come prevenire infortuni e migliorare le abilità motorie;
-
esercizi pratici da svolgere a casa, a scuola o in palestra;
-
le basi dell’allenamento propriocettivo nei bambini e negli adolescenti.
📌 Età consigliata: 4–16 anni
👣 Temi trattati: sviluppo motorio, postura, prevenzione, sport, barefoot training
Per chi è pensato questo libro?
✅ Genitori attenti allo sviluppo motorio del proprio figlio
✅ Insegnanti di educazione fisica e scuola primaria
✅ Allenatori di sport giovanili (calcio, basket, volley, atletica...)
✅ Fisioterapisti e professionisti del movimento
✅ Studenti in Scienze Motorie
Indice dei contenuti principali:
-
Perchè questo libro?
-
Il piede: come è fatto?
-
Allenare il piede in età evolutiva
-
Il piede nello sport giovanile
-
Quando serve intervenire? Segnali, strumenti e specialisti.
-
Il ruolo del chinesiologo nella valutazione e nell'allenamento del piede.
-
Schede pratiche di esercizi (con illustrazioni)
“Il piede non è solo una base d’appoggio, è una finestra sul sistema nervoso del bambino.”