top of page

Esempio di protocollo Brain Based Training

Abbiamo visto nei post precedenti (link https://www.chineopostural.com/post/brain-based-training), cosa si intende per Brain Based Training e quali possono essere i campi di applicazione. In questo video, vediamo come la sua applicazione su blocchi funzionali, anche in presenza di dolore, può portare ad un immediato miglioramento del Rom articolare, con riduzione della percezione del dolore e quindi migliorare la performance sportiva. In questo caso specifico, abbiamo utilizzato tecniche di stimolazione neurologica funzionale, su punti apparentemente lontani dal problema, localizzato a livello dorso-costale. Questi punti specifici, sono stati individuati dopo un'attenta valutazione chinesiologica e seguendo il protocollo HMO, basato su una costante ricerca nel campo della neurologia funzionale applicata all'esercizio fisico. Questo ha permesso di stabilire un programma personalizzato e costruito perfettamente per il discomfort presentato dall'atleta, che con un breve circuito è riuscito a ristabilire una mobilità articolare corretta, per poter svolgere la propria attività fisica.

Kommentare


© 2024 by Luca Costanzelli
Powered and secured by Wix

bottom of page