Lavorare sul sistema visivo per migliorare la postura
- Luca Costanzelli
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Occhi e postura: una connessione invisibile
Ogni giorno i nostri occhi inviano migliaia di informazioni al cervello, contribuendo a stabilizzare l’orizzonte visivo, mantenere l’equilibrio e orientare il corpo nello spazio.
Quando il sistema visivo è affaticato o non lavora in modo coordinato con gli altri sistemi (vestibolare e propriocettivo), può emergere:
Rigidità cervicale
Tensioni dorsali
Errori di appoggio plantare
Compensazioni a livello del bacino
Anche un leggero difetto visivo non corretto, o un eccesso di tempo trascorso davanti agli schermi, può modificare l’assetto posturale.
Come il sistema visivo influenza la postura
Aspetto | Influenza posturale |
Dominanza oculare | Può causare inclinazioni di testa o spalle |
Lentezza nei movimenti oculari | Influisce sull’equilibrio dinamico |
Messa a fuoco (accomodazione) | Impatta il tono cervicale e il centro di massa |
Convergenza e divergenza | Collegati a tensioni oculomotorie e retrazioni muscolari |
Molti disturbi posturali non trovano causa in articolazioni o muscoli, ma in una scarsa integrazione sensoriale, di cui la vista è una parte centrale.
L’approccio integrato
Un lavoro posturale efficace non può escludere il sistema visivo. Includere esercizi visivi nel trattamento significa:
Stimolare la coordinazione occhi-collo-tronco
Ridurre l’iperattività del tono cervicale
Migliorare la propriocezione e il controllo posturale
Aumentare il senso di stabilità, anche in movimento
Esercizio pratico: “Fissazione e mobilità”
Obiettivo: migliorare la stabilità posturale attraverso la mobilità oculare.
Occorrente: un bastoncino o una penna.
Esecuzione:
In piedi o seduto con schiena eretta.
Tieni la penna a circa 30 cm dagli occhi, in linea con il naso.
Mantieni la testa ferma e segui lentamente la penna mentre la sposti: ➤ da destra a sinistra (orizzontale) ➤ in alto e in basso (verticale) ➤ avanti e indietro (convergenza)
Ripeti ogni direzione 5 volte, respirando in modo regolare.
👉 Allenati 2 volte al giorno per stimolare integrazione visuo-posturale.
Comments