top of page
Cerca


Postura e cervello: perché l’equilibrio parte dal sistema nervoso
Scopri perché il cervello è il vero regista della postura: come funziona il controllo neuro-posturale e perché ogni esercizio efficace parte da lì.
Luca Costanzelli
4 lugTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Le curve della colonna: quali sono e a cosa servono?
La colonna vertebrale non è dritta, ma curva. Scopri quali sono le curve fisiologiche, perché sono fondamentali e cosa accade se si alterano.
Luca Costanzelli
26 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Dolore cronico e plasticità cerebrale: cosa succede al sistema posturale?
Il dolore cronico cambia il cervello. Questi cambiamenti alterano postura, equilibrio e controllo motorio. Scopri come intervenire sul sistema posturale attraverso tecniche che stimolano la plasticità cerebrale in senso positivo.
Luca Costanzelli
26 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Come si sviluppa il piede nel bambino: tappe e segnali da osservare
Sai come si sviluppa il piede del tuo bambino? In questo articolo scopri le tappe fondamentali, cosa osservare e quando intervenire con esercizi mirati.
Luca Costanzelli
23 aprTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Postura e malattia di Behçet
La malattia di Behçet non colpisce solo organi e tessuti, ma lascia tracce anche nel modo in cui ci muoviamo, mastichiamo e respiriamo. Le afte orali ricorrenti, sintomo tra i più comuni di questa condizione autoimmune, influenzano profondamente la funzione dell’apparato stomatognatico, con effetti a cascata sulla postura. Questo articolo approfondisce il legame tra sintomo locale e adattamento globale, portando alla luce il ruolo chiave del sistema miofasciale e l’importanza
Luca Costanzelli
19 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il Ruolo dell’Attività Fisica nella Prevenzione dei Problemi Posturali
Investire nel benessere posturale attraverso l'attività fisica è una scelta lungimirante. Non solo permette di prevenire dolori e disfunzion
Luca Costanzelli
23 genTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page